Obiettivi fotografici: principali lunghezze focali
Gli Obiettivi Fotografici e le loro Caratteristiche
Gli obiettivi fotografici rappresentano componenti essenziali per ogni fotografo, offrendo la possibilità di esplorare e catturare il mondo in modi unici. In questo articolo, esamineremo tre tipi principali di obiettivi: il grandangolare, il normale e il teleobiettivo, evidenziando le loro caratteristiche distintive.
1. Obiettivo Grandangolare
L’obiettivo grandangolare è ampiamente apprezzato per il suo ampio angolo di campo. Le sue caratteristiche includono:
- Ampiezza Angolo di Campo: L’obiettivo grandangolare consente di catturare una vasta porzione della scena , rendendolo ideale per paesaggi, architettura e situazioni in cui è necessario includere molti elementi (specialmente da distanza ravvicinata).
- Profondità di Campo Estesa: Questi obiettivi spesso offrono una maggiore profondità di campo, permettendo di mantenere nitidi sia gli oggetti vicini che quelli lontani.
- Distorsione Prospettica: Spesso, possono verificarsi distorsioni prospettiche, rendendo gli oggetti vicini più grandi rispetto a quelli distanti.
2. Obiettivo Normale
L’obiettivo normale, anche noto come obiettivo standard, offre una visione simile a quella dell’occhio umano. Le sue caratteristiche includono:
- Prospettiva Naturale: Questi obiettivi forniscono una prospettiva simile a quella che percepiamo con i nostri occhi, rendendoli versatili in molte situazioni.
- Adatto per Diverse Situazioni: Gli obiettivi normali sono spesso la scelta prediletta per ritratti, fotografia di strada e molte altre applicazioni, poiché rendeno più semplice catturare la scena senza distorsioni evidenti.
- Buona Luminosità: Molti obiettivi normali hanno aperture ampie che consentono l’entrata di una buona quantità di luce, rendendoli adatti a situazioni di scarsa illuminazione.
3. Teleobiettivo
Il teleobiettivo è progettato per avvicinare gli oggetti lontani. Le sue caratteristiche includono:
- Fotografare soggetti lontani: i teleobiettivi permettono di avvicinarsi a soggetti distanti senza perdita di qualità.
- Isolamento del Soggetto: Grazie alla lunghezza focale, è possibile isolare un soggetto dallo sfondo, ottimo per la fotografia di ritratti o la caccia fotografica di animali.
- Compressione Prospettica: Questi obiettivi possono comprimere la prospettiva, facendo apparire gli elementi più vicini tra loro.

Conclusione
In conclusione, la scelta dell’obiettivo giusto dipende dall’intento fotografico. Il grandangolare offre panorami spettacolari, il normale si adatta a molteplici situazioni, mentre il teleobiettivo avvicina il lontano. La combinazione di questi obiettivi può arricchire notevolmente la creatività del fotografo, consentendo di esprimere la propria visione in modi unici.